Headlines
Loading...
Vatican.va
"Episcopato infatti è il nome di un servizio, non di un onore, poiché al vescovo compete più il servire che il dominare, secondo il comandamento del Maestro: «Chi è il più grande tra voi, diventi come il più piccolo, e chi governa come colui che serve»."
Alle ore 17 di oggi, festa della Dedicazione della Basilica Lateranense, nella Basilica Papale di San Giovanni in Laterano, Papa Francesco ha conferito l’Ordinazione Episcopale al Presbitero Angelo De Donatis, del clero della Diocesi di Roma, nato il 4 gennaio 1954 a Casarano, ordinato sacerdote il 12 aprile 1980, eletto Vescovo tit. di Mottola e nominato Vescovo Ausiliare di Roma, il 14 settembre 2015.
Fratelli e figli carissimi, ci farà bene riflettere attentamente a quale alta responsabilità ecclesiale viene promosso questo nostro fratello.
Il Signore nostro Gesù Cristo, inviato dal Padre a redimere gli uomini, mandò a sua volta nel mondo i dodici apostoli, perché pieni della potenza dello Spirito Santo, annunziassero il Vangelo a tutti i popoli, e riunendoli sotto l'unico pastore, li santificassero e li guidassero alla salvezza.
Al fine di perpetuare di generazione in generazione questo ministero apostolico, i Dodici si aggregarono dei collaboratori trasmettendo loro, con l'imposizione delle mani il dono dello Spirito ricevuto da Cristo, che conferiva la pienezza del sacramento dell'Ordine. Così, attraverso l'ininterrotta successione dei vescovi nella tradizione vivente della Chiesa, si è conservato questo ministero primario e l'opera del Salvatore continua e si sviluppa fino ai nostri tempi.
Nel vescovo circondato dai suoi presbiteri è presente in mezzo a voi lo stesso Signore nostro Gesù Cristo, sommo sacerdote in eterno. (...)