La Stampa
(Giacomo Galeazzi e Andrea Tornielli) «Per respirare quell' atmosfera sensuale tipica delle abitazioni degli alti prelati della fastosa corte pontificia, tre suite di questa dimora nel cuore del centro storico rinascimentale a 100 metri da piazza Navona...». È l' intrigante messaggio pubblicitario sul sito web di una delle «antiche dimore» del «Burcardo», residenze romane di lusso. Il Vaticano non c' entra nulla con la loro gestione, ma ne è proprietario. Sono, infatti, tra gli immobili della Congregazione di Propaganda Fide, il cui cardinale prefetto è anche soprannominato «il Papa rosso» visti gli ingenti beni che amministra per ricavarne soldi da destinare alle missioni nel mondo. (...)
(Giacomo Galeazzi e Andrea Tornielli) «Per respirare quell' atmosfera sensuale tipica delle abitazioni degli alti prelati della fastosa corte pontificia, tre suite di questa dimora nel cuore del centro storico rinascimentale a 100 metri da piazza Navona...». È l' intrigante messaggio pubblicitario sul sito web di una delle «antiche dimore» del «Burcardo», residenze romane di lusso. Il Vaticano non c' entra nulla con la loro gestione, ma ne è proprietario. Sono, infatti, tra gli immobili della Congregazione di Propaganda Fide, il cui cardinale prefetto è anche soprannominato «il Papa rosso» visti gli ingenti beni che amministra per ricavarne soldi da destinare alle missioni nel mondo. (...)